THIESI. Al via la seconda edizione di “Immagini suoni parole”, manifestazione culturale promossa dall'amministrazione comunale all'insegna del cinema, della musica e della letteratura. Diversi appuntamenti si articoleranno nella Sala Sassu da venerdì 20 settembre a sabato 5 ottobre 2013. Esordio dedicato a Giovanni Columbu. Alle 11 del mattino il regista incontrerà gli studenti dell'Istituto tecnico “Musinu”. Alle 18 la proiezione di “Su Re” e dibattito. Sabato 21 alle 10 proiezione di “Le avventure di Pinocchio” di Luigi Comencini. A seguire il protagonista Andrea Balestri spiegherà come si sta “Dietro le quinte di una vita da burattino”. Venerdì 27 e sabato 28 saranno dedicate alla musica. Venerdì alle 18 verrà proiettata “La Traviata” di Placido Domingo e alle 20 i tasti d'avorio di Antonio Manca e la voce soprana di Sabrina Mura ci riporteranno a Vardi, all'800 e al Melodramma italiano. Sabato stesso format. Alle 18 proiezione del documentario “Piazzolla in portrait” e alle 20 il suo tango con Giuseppe Maggiolo Novella al piano. L'ultimo week end è dedicato agli anni '60. Venerdì 4 spazio alle immagini di Woodstock (alle 18) e a seguire un incontro con Pietruccio Montalbetti: il chitarrista dei Dik Dik presenterà il suo libro “Io e Battisti”. Sabato 5 alle 18 la proiezione del film animato “Yellow submarine” con protagonisti i Beatles e a seguire concerto dei “the Sixties” presentato da Raimondo Mele. "Immagini suoni parole" è organizzato insieme alla Scuola civica del Meilogu sotto la direzione artistica del Maestro Bruno Camera.