Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Banari, approvata la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione

Condividi su:

Banari. Un altro punto all’ordine del giorno della seduta del Consiglio comunale del 26 aprile ha riguardato la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (Dup), approvato in giunta il 4 aprile. Anche in questa situazione non sono mancati i botta e risposta tra il sindaco Antonio Carboni e le due ex assessore Donatella Manca e Daniela Tola. Il primo cittadino ha sottolineato come il Dup abbia avuto il via libera definitivo nel mese di dicembre ed è «un documento (circa 67 pagine) importante in cui vengono definite la scansione e la programmazione nel corso del triennio di quelle che sono le linee di mandato della lista». Nello stesso sono state elencate una serie di considerazioni generali del paese (economia, punti di forza, criticità). Donatella Manca ha fatto presente come nel documento sia presente il piano delle assunzioni (in sede di giunta Tola e Manca si erano astenute NDA). «Il Dup – ha affermato Manca – è diviso nelle sezioni operative e strategica. Quest’ultima dovrebbe essere bene dettagliata in singoli obiettivi, indicando esattamente quali sono le azioni e anche le fonti di finanziamento. Non mi sembra di averne visto». Citate la cultura, il sociale, lo sviluppo economico e competitività, politiche di lavoro e formazione professionale. Nella replica, Carboni ha sottolineato come il bilancio di quest’anno «risente pesantemente di alcune criticità che l’ente si è trovato ad affrontare da subito. Il fatto che ci siano queste “parziali lacune” deriva dal fatto che l’amministrazione attuale non ha avuto la possibilità e la facoltà di potersi avvalere di un ragioniere. L’unica persona che siamo riusciti a trovare ha potuto garantire soltanto il pagamento dei tributi e delle buste paga. Per il resto siamo rimasti fluttuanti fino al mese di gennaio». Rimarcata l’esigenza di avere un contabile a tempo pieno e come sia stata bocciata in una prima riunione da una parte della giunta di allora. Polemica Manca sulle motivazioni: «le abbiamo dovute sempre chiedere in sede d’urgenza visto che l’allegato non era presente e non ci è stato neanche spedito. Sono andate a chiederle alla ragioniera». «Sono tutte cose che erano a conoscenza sia della giunta sia del gruppo di riferimento», la replica finale di Carboni. Il Dup è stato alla fine approvato a maggioranza (3 astenuti).

Condividi su:

Seguici su Facebook