Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ale e Franz e “Train To Roots” per la festa dello Spirito Santo a Torralba

Condividi su:

Torralba. Il comitato dei festeggiamenti in onore dello Spirito Santo 2017, guidato dal presidente Vincenzo Dore, in collaborazione con il Comune, la Pro loco, l’Avis e l’Associazione Culturale Santu Antine, ha predisposto il programma dei festeggiamenti.

 

Si partirà venerdì 2 giugno alle 17.00 con la prima edizione della “Turalva Cup”, un quadrangolare di calcio che vedrà impegnate, oltre al Turalva, anche l’U.S. Banari, il Real Pozzo e Santu Juanne (stadio comunale). Alle 21.00 avrà luogo la gara di canti a chitarra con i cantadores Franco Denanni, Pino Masala, Emanuele Bazzoni e Marco Manca accompagnati da Nino Manca (chitarra) e Gianuario Sannia (fisarmonica). Service Nino Divona (piazza Sas Molas). Alle 22.00 l’atteso concerto del gruppo reggae “Train To Roots” (piazza Manzoni). La serata si concluderà con la musica di Dj Alex Mò.

 

Sabato 3 dalle 10.00 spazio ai cani con la prima mostra canina amatoriale (campo di calcetto). Dalle 16.00 è in programma la manifestazione di “Street Art” con la partecipazione dei Writers e con l’animazione dei ballerini di break dance e del dj  ( scuole di Torralba). Alle 20.45 sarà possibile assistere, grazie all’ausilio di un maxischermo (Led Wall HD), alla finale di champions league tra Juventus e Real Madrid (piazza Manzoni). Alle 24.00 (piazza Manzoni) si terrà il concerto del gruppo rock “Niera” (Andalas Noas Tour).

 

Domenica 4 alle 8.30 e alle 11.30, sarà celebrata la Santa Messa (Chiesa dello Santa Croce) che sarà ripetuta alle 18.30 (Chiesa dello Spirito Santo). Alle 15.00 spazio al tiro con l’arco con l’esibizione degli “Arcieri Mejlogu” che vedrà protagonista anche la campionessa italiana Valeria Congiunti (piazza Manzoni). In contemporanea avrà luogo una manifestazione di go kart (circuito cittadino). Alle 15.30 (campo di calcetto) saranno i bambini i protagonisti di Pompieropoli (un giorno da pompiere). Alle 22.00 risate e comicità con Ale e Franz (piazza Manzoni). Alle 24.00 conclusione di serata con il gruppo musicale “I Gonzales” (scuole elementari).

 

Lunedì 5 alle 8.30 nuova celebrazione eucaristica (Chiesa di Santa Croce). Alle 10.00 i cavalieri si ritroveranno davanti all’abitazione del presidente e, subito dopo, si andrà in direzione della Chiesa campestre dello Spirito Santo dove alle 11.00 sarà officiata la funzione liturgica solenne concelebrata dal sacerdote Don Luigi Usai e animata dal coro parrocchiale. Il collegamento sarà garantito anche dal servizio navetta, attivo dalle 10.30 alle 20.00. Alle 12.30 è prevista la risalita dei cavalieri con sosta in piazza Manzoni dove sarà offerto il tradizionale rinfresco. Alle 13.30 gli organizzatori offriranno il pranzo (Chiesa dello Spirito Santo) che sarà allietato dalla fisarmonica di Ciriaco Contu e dai cori. Alle 19.00, per le vie del paese, sfileranno i gruppi folk di Torralba, “Ortobene” di Nuoro, “Santa Caterina” di Mores, Osilo (che si esibiranno alle 21.00), Anela e Alghero (ritrovo in piazza Manzoni). Alle 23.00 verranno estratti i biglietti della lotteria e sarà proclamato il nuovo comitato.

 

Per tutte le quattro giornate, sarà possibile visitare la mostra “Vista da Noi”, una serie di fotografie frutto del laboratorio di animazione “Scatta in biblioteca”, curato dalla biblioteca comunale gestita dalla cooperativa Artemisia (piazza Manzoni). Prevista la proiezione del film “I Pirati dei Caraibi-La Vendetta di Salazar” presso il cinema Carlo Felice (spettacoli alle 19.00 e alle 21.15). Sarà presente anche il luna park (via Pitzalis).

Condividi su:

Seguici su Facebook