Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Emergenza idrica nel Nord Sardegna. La sindaca di Romana Lucia Catte ha emanato un'ordinanza per la razionalizzazione dell'acqua

Condividi su:

Romana. La sindaca Lucia Catte ha emanato un'ordinanza per la razionalizzazione dell'acqua nel territorio. Tale decisione è stata presa subito dopo la nota della Direzione Generale Agenzia Regionale (distretto idrografico della Sardegna) in cui si richiama la grave situazione idrica dei bacini.

Fino a nuova comunicazione, è consentito l'uso dell'acqua solo per gli usi igienico-sanitari e alimentari. Vietata l'irrigazione e l'annaffiatura di orti e giardini (pubblici e privati), per aree adibite ad attività sportive (pubbliche e private) e per il riempimento delle piscine private (per quelle si proprietà pubblica o privata, le modalità e i tempi dovranno essere concordati con il soggetto gestore del servizio idrico integrato) . Il divieto è esteso anche al lavaggio di automezzi, piazzali, strade, terrazze e fosse biologiche. Per queste ultime è compresa anche la pulizia).

Chiesto alla cittadinanza un utilizzo parsimonioso dell'acqua proveniente dall'acquedotto pubblico. I trasgressori saranno puniti con delle sanzioni che andranno da un minimo di 25 euro a un massimo di 500.

Condividi su:

Seguici su Facebook