Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La preistoria della Sardegna in un progetto di lingua sarda per le classi quarte del plesso scolastico di Bonorva

Condividi su:

Bonorva. Per il secondo anno consecutivo, il locale plesso scolastico, facente parte dell’istituto comprensivo di Pozzomaggiore, è stato coinvolto in un progetto regionale sulla lingua sarda, curato da Lucia Sechi.

Il tema di quest’anno è stato la preistoria e la protostoria della Sardegna, con particolare attenzione alla civiltà nuragica.

Al termine, le maestre (Maria Pina Muroni, Pinuccia Sanna, Maria Onida e Maria Grazia Cherchi) hanno deciso di girare un cortometraggio presso il complesso monumentale Santu Antine di Torralba. Il video è stato realizzato nelle giornate di mercoledì 31 maggio e giovedì 1 giugno.

Il ruolo di protagonista è stato svolto direttamente dai bambini delle classi quarte della scuola primaria (sezioni a e b) che, sotto la regia di Ennio Solinas, si sono immersi nella vita quotidiana tipica dell’età nuragica. I vestiti sono stati creati dalle mamme e sono stati studiati direttamente dai bronzetti nuragici.

«Ѐ stata un’esperienza molto importante – così Sechi – alla quale i bambini, fortemente motivati dalle loro insegnanti, hanno partecipato con grande entusiasmo dimostrando di avere una competenza linguistica e storica veramente significativa».

Condividi su:

Seguici su Facebook