Cossoine. L'ambiente sarà il protagonista della nuova inizativa culturale, in programma domenica 11 giugno, che sarà ospitata all'interno della casa parrocchiale. Si tratta di un'esposizione naturalistica sulle grotte presenti nel territorio comunale. Il sottotitolo, “Viaggio alla scoperta del sottosuolo”, rende già l'idea dell'intento di questa manifestazione: quello di far conoscere un mondo nascosto ai profani e messo in luce dagli esperti di speleologia. Attraverso l'ausilio di pannelli fotografici e di diapostive, oltre che la proiezione di documentari tematici e un convegno a tema, sarà possibile addentrarsi nei meandri di queste grotte, per la magigo parte non visitabili e solo in certi casi, percorribili con una guida turistica. Il programma, realizzato dalla Pro loco “Bastiano Unali e dal gruppo speleologico “Tag” di Thiesi, in collaborazione con il Comune e la Regione Sardegna, prevede alle 10.00 l'apertura dell'esposizione seguita, alle 12.00, dall'inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità del paese. Alle 17.00 verrà proiettato il documentario su Cossoine realizzato da Giuseppe Sechi (in arte Sechipe) mentre alle 18.00 avrà luogo il convegno che prevede i saluti di Sabrina Sassu (sindaca di Cossoine) e Piero Foddanu (presidente della Pro loco). Previsti gli interventi di Antonio Natale (Speleogenesi e storia del gruppo “Tag”) e di Pietro Virgilio (Le grotte di Cossoine – origini e morfologia), entrambi del gruppo “Tag”.