Thiesi. Mercoledì 7 giugno i ragazzi della quinta A della scuola primaria, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno compiuto un mini tour del Meilogu. Una sorta di “Monumenti Aperti” allargata, un viaggio alla scoperta dei siti e dei monumenti caratteristici di cinque paesi (Banari, Bessude, Borutta, Cheremule e Siligo).
Un segno importante questo, un forte attaccamento dei bambini ai loro paesi d’origine. Un modo anche per far conoscere alcune nostre realtà, alcune delle quali colpite dalla piaga dello spopolamento.
La prima tappa è stata Banari dove i bambini hanno potuto visitare le Chiese di Nostra Signora di Cea e San Lorenzo , “Sa Caminera” e la biblioteca comunale. In quest’ultima, i ragazzi hanno potuto ammirare l’ampio patrimonio librario e le sale di Palazzo Solinas, sotto l’attenta guida di Pinuccio Pintus.
Subito dopo è stata la volta di Siligo dove la comitiva ha potuto ammirare piazza Maria Carta e la Chiesa parrocchiale di Santa Vittoria mentre i due edifici religiosi dedicati, rispettivamente, a San Martino e San Leonardo, unitamente a “Sa domo de sas damas” è stato l’itinerario seguito a Bessude.
Santa Maria Maddalena e Santa Croce sono stati i monumenti visitati a Borutta. La chiusura a Cheremule con la Chiesa di San Gabriele Arcangelo.