Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pozzomaggiore, bilancio consuntivo 2016. Le minoranze: «la lista Nuove Idee in Comune non ha dimostrato di aver realizzato nulla di nuovo e di concreto per il paese»

Condividi su:

Pozzomaggiore. Clima ancora teso in Consiglio comunale. Stavolta il tema del contendere è l’approvazione del bilancio consuntivo 2016, avvenuta il 12 giugno scorso. In tale occasione i due gruppi di minoranza, “Progetto Civico” e“Paridade Pro Tottu”, hanno voluto sottolineare la situazione, a loro modo di vedere «di stallo», a due anni dall’insediamento della giunta guidata da Mariano Soro.

Per i consiglieri di opposizione «la lista Nuove Idee in Comune non ha dimostrato di aver realizzato nulla di nuovo e di concreto per il paese. Solo grandi slogan; nessuna idea o fatto concreto su politiche sociali, giovanili, occupazionali, di sviluppo economico e culturale. Né sono prova le mancate relazioni del sindaco e degli assessori sul lavoro svolto nel 2016 che avrebbero dovuto accompagnare il rendiconto presentato e approvato con i soli voti della maggioranza, in sede di consiglio. La presentazione dei documenti contabili è stata la fotocopia di quella dell’anno precedente».

Definita «sterile» l’esposizione delle risultanze che hanno accompagnato l’attività amministrativa. «Pur rilevando – si legge nel comunicato – un risultato di amministrazione positivo, derivante da una gestione opinata e attenta delle risorse disponibili, la minoranza consiliare rileva che tale avanzo è il risultato di una incapacità gestionale nel trovare soluzioni per realizzare gli interventi programmati. Infatti, non si registra la concessione o quanto meno l’impegno di importanti finanziamenti, ma tutto è riconducibile alla gestione ordinaria.  La quasi totalità degli interventi realizzati e da realizzare nei prossimi mesi sono stati finanziati con fondi della precedente amministrazione: vedi Progetto Iscol@ relativo agli interventi delle Scuole Medie di Via S. Pietro e della Scuola Primaria di Via Dante. Così come i fondi destinati agli interventi  di contrasto alle povertà, fanno riferimento ad uno stanziamento RAS dell’annualità 2015. Ad oggi non risulta ancora completato il tanto contestato progetto di realizzazione del campo sportivo in erba sintetica, al quale è stata destinata una cospicua parte dell’avanzo di amministrazione dell’esercizio 2015, nonostante fossero già stati elaborati progetti sicuramente prioritari e necessari».

«Nulla da eccepire invece, in merito alla eccellente attività organizzativa di feste e carnevali curati dalla maggioranza. Sembrerebbe non interessare lo stato di abbandono in cui versa la periferia e il centro urbano, oltre alle varie situazioni di disagio sociale e difficoltà economiche delle singole famiglie e delle attività produttive». Denunciata anche «la mancata informazione e la trasparenza tanto conclamata nel già citato programma elettorale della lista Nuove Idee in Comune». 

Condividi su:

Seguici su Facebook