Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gianfranco Soletta eletto presidente della Conferenza territoriale sanitaria della Provincia di Sassari.

Condividi su:

Sassari. All’unanimità, il sindaco di Thiesi Gianfranco Soletta è stato eletto presidente della Conferenza territoriale sanitaria della Provincia di Sassari. prende il posto dell’ex primo cittadino di Ozieri Leonardo Ladu.

L’elezione è avvenuta ieri pomeriggio nella sala Angioy della Provincia. L’assemblea, presieduta per l’occasione dal vicepresidente Giuseppe Morgane (sindaco di Sorso) e dal dottor Nicola Licheri (Direttore del distretto di Sassari). EWRano presenti la gran parte dei sindaci della Provincia.

Soletta ricopriva già il ruolo di segretario all’interno dell’ufficio di presidenza. Questa funzione verrà ora ricoperta da Marco Murgia (nuovo sindaco di Ozieri)., eletto anche lui unanimemente mentre morgane è stato riconfermato alla vicepresidenza. 

Gli interventi hanno messo in risalto il lavoro fin qui svolto dalla Conferenza, con un sentito ringraziamento tal presidente uscente Ladu per il lavoro svolto. Un appunto è stato fatto anche sulla battaglia da condurre contro la tanto contestata riforma sanitaria. 

L’impegno principale sarà ora quello di cercare un confronto con la Regione Sardegna, alla quale verranno poste, in collaborazione con l’Anci e il Cal, le questioni che riguardano le comunità rappresentate. Ribadito come ci debba essere, da parte dei vertici regionali, un maggiore ascolto e una maggiore attenzione alle istanze del territorio per arrivare a una modifica della riforma della rete ospedaliera, attualmente al vaglio della Commissione Sanità. A tal proposito, sono stati presentati anche degli emendamenti. 

«Raccolgo una pesante eredità che mi vien conferita dai colleghi sindaci – queste la prime parola da presidente di Soletta – in quanto chi mi ha preceduto ha svolto un gran lavoro è ha dimostrato un grande spessore politico e una grande esperienza. Il mio impegno sarà massimo affinché le nostre istanze e quelle dei cittadini siano accolte per garantire quei livelli sanitari che tutti ci auspichiamo. Da parte mia mi farò portavoce delle richieste di tutti i territori per ottenere risposte concrete a quei disagi e a quei disservizi finora denunciati quotidianamente da noi sindaci. Questo non deve portare a inutili battaglie di campanile ma a soluzioni condivise che abbiano come unico obiettivo un miglioramento dei servizi sanitari per i nostri cittadini».

Intanto la protesta dei sindaci del Meilogu nel presidio ospedaliero di Thiesi. Da lunedì 17 luglio, il servizio prelievi riprenderà regolarmente a funzionare. Infatti le fiale verranno portate a Ozieri per essere analizzate. A dare la tanto attesa notizia sono stati lo stesso Soletta e la sindaca di Cossoine Sabrina Sassu che, ormai da una settimana, a nome anche degli altri primi cittadini del territorio, presidiano ogni mattina il centro prelievi. Sassu ha inoltre ribadito la necessità di un punto di primo intervento a Thiesi. 

Condividi su:

Seguici su Facebook