Banari. ha avuto un ottimo riscontro la dodicesima edizione de “S’ammentu e s’emigradu”, tradizionale appuntamento estivo organizzato dall’Associazione corale “Su Cuncordu Banaresu”, guidato dalla presidente Maria Antonietta Ledda.
I padroni di casa, insieme al coro “Sos Canarjos di Nuoro e l’insieme vocale “Nuova Euphonia”, hanno allietato il pubblico che si è ritrovato, nonostante il caldo, in piazza San Lorenzo.
La sorpresa della serata è stata l’esibizione della nuova formazione locale “Santa Maria di Seve, guidate dal maestro Antonio Manca. L’idea di creare il gruppo è nata da alcune componenti che hanno voluto mettere insieme l’arte, il divertimento e la passione. Fondamentale l’incontro con Tanca che, dopo aver accettato l’invito per dirigere il coro, si è messo alla guida delle coriste, insegnando a loro così sia il canto. Attualmente è composto da 12 elementi femminili ma l’intento è quello di inserire anche le voci maschili.
Il nome è un omaggio al Santuario campestre della Madonna di Cea, uno dei simboli della comunità banarese.