Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Siligo: i camperisti del nord Sardegna propongono al sindaco Ledda un'area attrezzata

Condividi su:

Nella costante attività di turismo in movimento, l’Associazione Camperisti Nord Sardegna di Sassari ha trascorso, con numerosi soci, il passato fine settimana a Siligo, interessante borgo del Meilogu. I camperisti, ricevuti dal sindaco Giuseppina Ledda e dall’assessore Franca Dore, hanno parcheggiato i loro veicoli nell’aerea dell’anfiteatro.

I rappresentanti del Comune hanno accolto con cordialità ed interesse l’insolita invasione dei bianchi autocaravan, mettendo anche a disposizione dei loro equipaggi alcuni confortevoli locali del Comune. Con la qualificata guida dell’assessore Dore, i camperisti hanno visitato i punti importanti di interesse del territorio, trattenendosi anche nel centro storico dove hanno apprezzato il decoro ambientale e la cordiale compiacente attenzione dei cittadini.

La regione storica del Meilogu non dispone di alcuna area di sosta attrezzata per camper. Sono diverse decine di migliaia i camperisti che sbarcano ogni anno in Sardegna che, sommati agli appassionati isolani, sono interessati dalle coste ma anche dai misteri della Sardegna arcaica, dal suo ambiente e dai suoi monumenti irripetibili.

Il presidente dei camperisti Augusto Carta ha proposto all’Amministrazione comunale la creazione di un’area attrezzata a Siligo, molto facilmente e economicamente realizzabile con una spesa irrisoria, proprio nel sito dell’anfiteatro. «Di fatto già esiste, è pianeggiante e idonea, di proprietà del Comune. Sarebbe facilmente segnalabile e raggiungibile dal numeroso traffico dei camper sulla Carlo Felice: certamente un valore aggiunto all’economia locale».

«L’Isola - ha affermato Carta - è purtroppo povera di strutture dedicate all’abitar viaggiando». Dopo aver ringraziato gli Amministratori per la affettuosa accoglienza, ha aggiunto: «la nostra Associazione, come è noto a diversi Sindaci, è disponibile a fornire ogni consulenza e assistenza per la più funzionale ed economica realizzazione di quei piccoli interventi necessari ad una rapida esecuzione dei lavori». L’Assessore Dore e il Sindaco Ledda hanno accolto con interesse e ottimismo la proposta, dichiarando la disponibilità ad un sollecito esame.

Condividi su:

Seguici su Facebook