THIESI. Contrari fin dall'inizio all'ingresso nella coalizione guidata dal Pd (giudicata «reazionaria»), i militanti del circolo “Enzo Mele” di Rifondazione comunista del Meilogu hanno condiviso «la presa di posizione del segretario regionale Giovannino Deriu e di tutto il Partito nei confronti della Giunta Pigliaru e la conseguente uscita dalla maggioranza di centrosinistra». Attraverso un comunicato stampa, i militanti del Prc del Meilogu hanno tracciato un bilancio dell'esperienza governativa: «I fatti ci hanno dato ragione».
«Questa scelta – prosegue la nota – ci consente quell'agibilitá che fino ad ora veniva ostacolata da una linea politica ambigua. Ambiguità che invece rimane a carico del consigliere regionale di riferimento che, da indipendente, ha scelto di non seguire la linea del partito dimenticando, probabilmente, che la sua elezione è stata resa tale anche dall'apporto della base militante comunista. Delle scelte sbagliate si dovrebbe sempre tenere conto e questo sarà argomento futuro della nostra comunità politica. Ora invece è necessario un nuovo slancio e recuperare il tempo perduto. Il Circolo Meilogu "Enzo Mele" mette a disposizione le proprie forze e la proprie strutture per questo obiettivo ad iniziare dal prossimo referendum costituzionale».
La programmazione delle iniziative circa il referendum del 4 dicembre sarà (insieme ai tempi di politica locale) oggetto di discussione nella riunione del circolo prevista per domenica 16 alle 16.00.