Partecipa a MeiloguNotizie.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Thiesi: 40° anniversario della festa di Santu Juanne. Grande attesa per Il Teatro degli orrori

Condividi su:

Thiesi. La Chiesa di san Giovanni Battista è sita a brevissima distanza dal paese. Collocata in un terreno ricco d’acqua, è da alcuni anni inagibile a causa di alcuni cedimenti strutturali. La festa è molto sentita dagli abitanti e quest’anno lo è ancora di più visto e considerato che si celebra il suo quarantesimo anniversario.

Per questo, il comitato organizzatore, composto da giovani del paese guidati da Nino Fadda, ha deciso di allestire un ricco programma di avvenimenti.

Si parte giovedì 23 maggio alle 16.00, in piazza del comune, con i giochi per bambini. Seguirà, alle 17.00 presso la torre prigione, un’esposizione di memorie per celebrare le quattro decadi della festa. Alle 19.30, in piazza del comune, la compagnia teatrale “A contu nostru” metterà in scena la commedia dal titolo “S’accabadora” mentre, alle 20.30, sarà offerta una cena a base di pecora bollita. Alle 21.30 spazio alla storia del rock, con il conceto dei “Pilgrims”.

Venerdì 24, alle 17.00, nel piazzale antistante la chiesa di San Giovanni, sarà celebrata la Santa Messa solenne animata dal coro liturgico a cui seguirà, alle 17.30, la processione con i gruppi folk di Thiesi, Osilo, Bono, Ittireddu e Ittiri. Alle 21.30, in piazza del comune, ci saranno i balli sardi e l’esibizione dei tenores di Thiesi. A mezzanotte, presso la baracca del comitato, l’esibizione dei “Gonzales Live”.

Sabato 25, alle 18.30 presso nella sala Aligi Sassu, si terrà un convegno sulle “Acque ed energie antiche” a cura dell’associazione culturale “Rizolos e Rios” mentre, alle 21.30, è previsto l'atteso concerto de Il Teatro degli orrori. Apriranno i Dalma.

Condividi su:

Seguici su Facebook