BESSUDE. La Pro Loco, con il patrocinio delle amministrazioni comunale e provinciale, organizza per martedì 13 agosto la nona “Sagra de sos Ciciones e de sa Mendula Bellinda” Sos ciciones, la tipica pasta fatta rigorosamente a mano utilizzando i caratteristici chiliros, si distinguono per via delle dimensioni (più piccoli rispetto agli altri gnocchetti sardi). Il procedimento è piuttosto laborioso: gli esperti impiegano non meno di 5-6 ore per produrne un chilo. Sa mendula bellinda è invece il dolce tipico di Bessude, costituito da croccanti mandorle - tostate nel forno a legna come un tempo - e glassate con zucchero e scorza di limone. La serata si aprirà alle 19 con la dimostrazione della preparazione de sos ciciones. Seguirà (alle 20,30) la degustazione del piatto tipico. Il tutto sarà accompagnato dalla musica dei “The Sixties”. Inoltre, in "Sa Domo de sas Damas", casa padronale recentemente restaurata, sarà possibile visitare la mostra fotografica “Logos e carrelas in bidda e in campagna”. Alle 19 si terrà inoltre un incontro di educazione ambientale a cura dell’Ispettorato Ripartimentale di Vigilanza Ambientale con l'esposizione di alcuni esemplari di fauna del territorio.